• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Amministrativo

*Procedimento – Espropriazione per pubblica utilità, occupazioni illegittime da parte della PA e acquisizione sanante

by Francesca Senia - Avvocato del Foro di Ragusa
17 Settembre 2021
in Diritto Amministrativo
0
Share on FacebookShare on Twitter

TAR Basilicata, I Sezione, sentenza 08 luglio 2021, n. 492

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE (sintesi massimata)

  1. Il ricorso è fondato nei sensi appresso specificati.

Va preliminarmente scrutinato, per ragioni di priorità logica (cfr. Consiglio di Stato, ad. plen., 27/4/2015, n. 5), il primo motivo di ricorso, con cui è dedotto il vizio di incompetenza dell’atto impugnato.

La censura è fondata, in quanto detto provvedimento è stato adottato da un funzionario comunale, laddove l’art. 42, co. 2, lett. l), del D.lgs. n. 267/2000 riserva ogni decisione in materia di acquisti e alienazioni immobiliari al Consiglio comunale (cfr. ex plurimis, Consiglio di Stato, sez. IV, 10/5/2018, n. 2810; T.A.R. Toscana, sez. I, 15/5/2020, n. 572; T.A.R. Calabria – Reggio Calabria, 6/12/2019, n. 698).

Coglie nel segno, peraltro, anche il secondo motivo di ricorso, con cui è stata dedotta la violazione dell’obbligo di comunicazione dell’avvio del procedimento.

Deve, infatti, ritenersi, osserva la Corte, che il provvedimento di acquisizione sanante, di cui all’art. 42-bis del d.P.R. n. 327/2001, è connotato da un’amplissima e rilevante discrezionalità (cfr. Corte Costituzionale, 30/4/2015, n. 71; Consiglio di Stato, ad. plen., 9/2/2016, n. 2), in coerenza con l’esigenza di valutare l’esistenza di “attuali ed eccezionali ragioni di interesse pubblico”, anche all’esito di un’effettiva comparazione con i contrapposti interessi privati. Talché – difettando in radice i presupposti di applicabilità dell’art. 21-octies, co. 2, della L. n. 241/1990 – non è possibile prescindere dall’osservanza dell’obbligo previsto, in generale, dall’art. 7 della L. n. 241/1990, che in specie risulta violato, funzionale al primario obiettivo di consentire al privato l’esercizio dei diritti partecipativi e, per tale via, di interloquire attivamente con l’Amministrazione procedente (cfr. ex plurimis, T.A.R. Veneto, sez. II, 16/2/2016, n. 170; T.A.R. Abruzzo, sez. I, 6/11/2014, n. 763; T.A.R. Toscana, sez. I, 23/1/2014, n. 148).

  1. In conclusione, per le ragioni esposte, il ricorso vanno accolto nei sensi esposti e, per l’effetto, va disposto l’annullamento dell’atto impugnato.
  2. Le spese di lite seguono la soccombenza e sono liquidate nel dispositivo.

 

 

Advertisement Banner
Next Post

*Famiglia - Firme carpite con inganno, incapacità d'intendere e di volere e matrimonio nullo - Fattispecie

Cassazione civile, Sez. II, ordinanza, 15.09.2021, n. 24937

*Obbligazioni e contratti - Confisca del bene e terzo titolare di diritto reale di garanzia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

Clips nv casino Poker und Tischspiele � Strategisches Vortragen

19 Settembre 2025

Online Gambling Establishments That Pay Real Cash Money Paypal: An Overview for Gamblers

19 Settembre 2025

Finest Online Slot Machine Gambling Enterprises: A Comprehensive Guide for Gaming Enthusiasts

19 Settembre 2025

19 Settembre 2025

Ideal Penny Slot Machines to Play: Your Ultimate Overview

19 Settembre 2025

The Very Best Online Online Casinos That Accept Neteller

19 Settembre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept