• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Civile

Ultrapetitum e rinvio per mancata esamina di motivi di impugnazione

by Monica Ghidetti
31 Marzo 2022
in Diritto Civile
0
Share on FacebookShare on Twitter

Non viola il principio del “tantum devolutum quantum appellatum” il giudice di secondo grado che fondi la propria decisione su ragioni diverse da quelle svolte dall’appellante nei suoi motivi, ovvero esamini questioni non specificamente da lui proposte o sviluppate, le quali, però, appaiano in rapporto di diretta connessione con quelle espressamente dedotte nei motivi stessi e, come tali, comprese nel “thema decidendum” del giudizio.

La sentenza resa, in violazione del principio “tantum devolutum quantum appellatum”, su un punto non compreso neppure implicitamente nel “thema decidendum”, come delimitato dai motivi di gravame, deve essere cassata senza rinvio.

Tuttavia, laddove si sia consolidata per il sopraggiunto giudicato quella parte della statuizione di primo grado non impugnata dall’appellante, non v’è ragione di precludere al giudice dell’appello il vaglio di quei profili di doglianza (questi sì devoluti), rimasti non esaminati, perché assorbiti dalla pronuncia di accoglimento di motivi d’appello mai posti; preclusione inevitabile ove la decisione d’appello fosse cassata senza rinvio.

DEVE ESSERE CASSATA CON RINVIO LA SENTENZA D’APPELLO (CHE POTREBBE DI PER SÉ ESSERE CASSATA SENZA RINVIO PER AVER VIOLATO IL PRINCIPIO DEL TANTUM DEVOLUTUM QUANTUM APPELLATUM AVENDO ACCOLTO L’APPELLO SULLA BASE DI MOTIVI NON ADDOTTI E NEMMENO  CONNESSI A MOTIVI ADDOTTI) CHE ABBIA OMESSO DI VAGLIARE ALCUNI PROFILI DI DOGLIANZA RIMASTI INESAMINATI PERCHÉ ASSORBITI DALLA PRONUNCIA DI ACCOGLIMENTO DI MOTIVI D’APPELLO NON FORMULATI.

Advertisement Banner
Next Post

Obbligo vaccinale, inadempimento e sospensione dall’esercizio di professioni sanitarie – Rimette alla Corte costituzionale

*Misure di sicurezza e prevenzione - Confisca come misura di sicurezza patrimoniale e presupposti applicativi

*Gare - Obbligazioni e contratti - Presupposti e condizioni per prorogare un contratto pubblico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Gare – Autotutela – Stipula del contratto e annullamento dell’aggiudicazione in autotutela, si alla del G.A.

29 Ottobre 2025

*Reato – Peculato – Natura pubblicistica dell’attività di raccolta del risparmio postale da parte di Poste italiane s.p.a. per conto della Cassa depositi e prestiti e configurazione del delitto di peculato ex art. 314 c.p.

29 Ottobre 2025

Urbanistica e edilizia – Variante e sanatoria, criteri di qualificazione, conformità e cessione di cubatura

24 Ottobre 2025

*Proprietà, possesso e diritti reali – Locazione del terrazzo condominiale tra numerus clausus dei diritti reali e atipicità

24 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Estinzione dell’obbligazione in luogo dell’adempimento, profili controversi e regime operativo

23 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Debito solidale, pagamento integrale e della quota di debito del condebitore, a chi spetta la giurisdizione? L’intervento delle Sezioni Unite

22 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept