• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Amministrativo

Illegittimo annullamento dell’iscrizione anagrafica e risarcimento danni*    

by Isabella Tammaro
10 Agosto 2023
in Diritto Amministrativo
0
Share on FacebookShare on Twitter
TAR ABRUZZO – L’AQUILA, I – sentenza 18.07.2023 n. 394
Ne consegue che non risulta provato, con certezza, il nesso di causalità fra l’illegittimo annullamento dell’iscrizione anagrafica e la necessità per il ricorrente – in quanto sprovvisto del domicilio sanitario – di recarsi a -OMISSIS-per le prescrizioni mediche, avendo egli ha omesso di chiedere l’assegnazione di detto domicilio che gli avrebbe consentito di ottenere le prescrizioni da un medico di base nel comune di dimora.
L’omessa richiesta del domicilio integra pertanto la violazione del dovere di diligenza che, ai sensi dell’art. 1227 c.c., impone di escludere il risarcimento dei danni che il ricorrente avrebbe potuto evitare, così come non può escludersi che il ricorrente avrebbe potuto ottenere, stante il citato accordo Stato Regioni e la presa in cura, nel periodo considerato, presso un centro specialistico del Comune di -OMISSIS- limitrofo a quello di Roccaraso, il domicilio sanitario nel Comune di Roccaraso.
Non costituisce poi danno risarcibile l’impossibilità di votare alle elezioni per il rinnovo degli organi politici della Regione Abruzzo per effetto dell’annullamento dell’iscrizione anagrafica.
Occorre premettere che la lesione di un diritto soggettivo, anche di rilevo costituzionale come il diritto di partecipare con il voto alla vita politica delle istituzioni, non è risarcibile ex se ma solo se ne consegue un danno.
Ebbene il ricorrente, che lamenta un danno per ansie e disturbi psico-fisici e relazionali perché privato del diritto di voto alle elezioni per il rinnovo degli organi politici della Regione Abruzzo, non ha dedotto, né provato, con certificazione medica i disturbi psicofisici, né, con allegazione di circostanze di fatto per i disturbi relazionali, quali sarebbero state le conseguenze concretamente lesive patite.
Non sono dovute a titolo di risarcimento, perché non provate, neppure le maggiori spese per i premi assicurativi pagati dal ricorrente perché ancora residente a -OMISSIS-nel periodo durante il quale ha prodotto effetti l’illegittimo annullamento della sua iscrizione anagrafica nel Comune di Roccaraso.
È invece dovuto il rimborso delle imposte che ha dovuto versare per l’acquisto il diritto d’uso e abitazione della casa ubicata nel Comune di Roccaraso – in quanto nei diciotto mesi successivi all’acquisto non risultava residente nel Comune – e l’IMU versata in seguito all’annullamento illegittimo della sua iscrizione anagrafica che gli ha precluso l’esenzione prevista per la “prima casa”.
Advertisement Banner
Next Post

Interferenza con il diritto al rispetto della propria abitazione – Mancanza di proporzionalità dell’ordine di demolizione.

Obbligazioni e contratti – Urbanistica ed edilizia – Convenzione urbanistica, cessione di aree per realizzare opere di urbanizzazione, impossibilità sopravvenuta della prestazione di rilascio del permesso di costruire in capo al Comune e indebito arricchimento

*Famiglia - Obbligazioni e contratti - Coniuge che rinuncia al testamento dell’altroper favorire la figlia legittima e donazione indiretta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Gare – Autotutela – Stipula del contratto e annullamento dell’aggiudicazione in autotutela, si alla del G.A.

29 Ottobre 2025

*Reato – Peculato – Natura pubblicistica dell’attività di raccolta del risparmio postale da parte di Poste italiane s.p.a. per conto della Cassa depositi e prestiti e configurazione del delitto di peculato ex art. 314 c.p.

29 Ottobre 2025

Urbanistica e edilizia – Variante e sanatoria, criteri di qualificazione, conformità e cessione di cubatura

24 Ottobre 2025

*Proprietà, possesso e diritti reali – Locazione del terrazzo condominiale tra numerus clausus dei diritti reali e atipicità

24 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Estinzione dell’obbligazione in luogo dell’adempimento, profili controversi e regime operativo

23 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Debito solidale, pagamento integrale e della quota di debito del condebitore, a chi spetta la giurisdizione? L’intervento delle Sezioni Unite

22 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept