• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Amministrativo

*Gare – Obbligazioni e contratti – Criteri di interpretazione del bando

by Maria Teresa Guerrisi
25 Settembre 2023
in Diritto Amministrativo
0
Share on FacebookShare on Twitter

TAR LAZIO – LATINA, I – sentenza 17.07.2023 n. 558 

Per costante giurisprudenza […] ai fini dell’interpretazione delle clausole della lex specialis di una gara vanno applicate le norme in materia di contratti e anzitutto il criterio letterale e quello sistematico, ai sensi degli artt. 1362 e 1363 cod. civ. (Cons. Stato, sez. V, 15 febbraio 2023 n. 1589). Conseguentemente, esse vanno interpretate secondo il significato immediatamente evincibile dal tenore letterale delle parole utilizzate e dalla loro connessione e soltanto ove il dato testuale presenti evidenti ambiguità deve essere prescelto dall’interprete il significato più favorevole al concorrente (Cons. Stato, sez. V, 15 febbraio 2023 n. 1589; sez. V, 29 novembre 2022 n. 10491; sez. V, 4 ottobre 2022 n. 8481; sez. V, 2 marzo 2022 n. 1486; sez. V, 6 agosto 2021 n. 5781; sez. V, 8 aprile 2021, n. 2844; sez. V, 8 gennaio 2021 n. 2-OMISSIS-; sez. III, 24 novembre 2020 n. 7345; sez. III, 15 febbraio 2021 n. 1322; sez. VI, 6 marzo 2018 n. 1447; sez. V, 27 maggio 2014 n. 2709). Tanto a maggior ragione quando trattasi di clausole che possono condurre all’esclusione dell’offerta, a fronte del criterio del favor partecipationis, per il quale in presenza di più possibili interpretazioni di una clausola contenute in un bando o in un disciplinare di gara, va sempre preferita la scelta ermeneutica che consenta la più ampia partecipazione dei concorrenti (Cons. Stato, sez. V, 15 febbraio 2023 n. 1589; sez. IV, 31 ottobre 2022 n. 9415).

Advertisement Banner
Next Post

*Processo - Particolare tenuità del fatto, richiesta di archiviazione dal PM e obbligo del GIP di restituire gli atti

*Obbligazioni e contratti - Commerciale - Investitore esperto e onere per la banca di provare di averlo informato

*Procedure di reclutamento del personale – Società in house – Esclusione dell’obbligo di adottare il regime del pubblico concorso per il reclutamento dei dipendenti – Controversie -  Giurisdizione del Giudice Ordinario.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Penale: Godimento pacifico dei beni • Confisca sproporzionata non basata sulla condanna (“confisca preventiva”) dei beni dei richiedenti considerati proventi di attività illecite commesse o presumibilmente commesse dal primo richiedente

17 Ottobre 2025

*Enti locali – Assenza dell’impegno contabile, responsabilità diretta del funzionario del Comune che ha consentito la prestazione del privato e proposizione dell’azione di indebito arricchimento ex art. 2041 c.c.

15 Ottobre 2025

* Reato – Stalking – Molestie – Non sempre il voler far pace porta a buone conseguenze, chiamate e messaggi per riconciliarsi configurano il delitto di molestie

15 Ottobre 2025

*Famiglia – Filiazione – Istigazione alla vessazione dei figli del partner e integrazione del delitto di maltrattamenti

15 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Nuovo codice dei contratti pubblici, il prestito del fatturato costituisce una forma di avvalimento e non di garanzia

15 Ottobre 2025

*Previdenza e assistenza – Licenziamento illegittimo e reintegro del lavoratore, il TFR è irrilevante ai fini risarcitori

13 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept