• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Amministrativo

*Amministrativo – Concorsi ed esami, diniego di accesso agli atti

by dott. Jacopo Lucchiari
8 Luglio 2024
in Diritto Amministrativo
0
Share on FacebookShare on Twitter

Consiglio di Stato, sentenza 27 giugno 2024, n. 5708

 

PRINCIPIO DI DIRITTO

L’accesso non può essere accordato nel caso in cui il documento sia stato espresso al

fine di definire una strategia una volta insorto un determinato contenzioso, ovvero una volta iniziate situazioni potenzialmente idonee a sfociare in un giudizio.

 

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE

  1. L’appello è fondato.

Infatti la motivazione del diniego fa correttamente riferimento alla seguente circostanza: “ il documento richiesto è riconducibile agli atti e la corrispondenza inerenti la difesa dell’Università nella fase precontenziosa e contenziosa […] che a norma dell’art. 27, comma 1, lett.c) del vigente regolamento, emanato con D.R.1804 del 28.03.2019 è escluso dall’accesso per motivi di segretezza e riservatezza”.

Il sopra citato art. 27 del regolamento dell’Ateneo sottrae infattti all’accesso gli atti

e la corrispondenza inerenti la difesa dell’Università nella fase precontenziosa e contenziosa e i rapporti rivolti alla magistratura contabile e penale.

Il diniego si fonda sul rilievo che il documento richiesto costituisce un atto

riservato non ostensibile, venendo poi trasmesso alla sola Avvocatura interna che infatti l’ha richiesta all’indomani della impugnativa del prof. -OMISSIS- e, pertanto, esclusivamente per contraddire in giudizio alle censure sollevate.

Il collegio richiama l’orientamento di questo Giudice, secondo cui l’accesso non

può essere accordato nel caso in cui il documento sia stato espresso al fine di definire una strategia una volta insorto un determinato contenzioso, ovvero una volta iniziate situazioni potenzialmente idonee a sfociare in un giudizio (così Cons. St., III n° 2890 15 maggio 2018).

La relazione richiesta si colloca al di fuori del procedimento amministrativo di

valutazione dei candidati (concorso), conclusosi infatti con il decreto di approvazione degli atti della Commissione esaminatrice (D.R. 2280/2021).

Advertisement Banner
Next Post

*Procedimento - Atto illegittimo, annullamento d'ufficio in autotutela e limite temporale dei 12 mesi

*Obbligazioni e contratti – Vizi della volontà, annullabilità ed effetti di dolo incidente e dolo determinante

*Commerciale – Obbligazioni e contratti – Deposito della relazione sul bilancio societario e decorrenza della prescrizione per i danni del revisore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Giurisdizione e competenza – L’interpretazione di un titolo esecutivo rientra tra le attività riservate al giudice dell’esecuzione

20 Novembre 2025

*Professioni – Avvocati – Patto di quota-lite sanzionabile se il compenso è sproporzionato

19 Novembre 2025

*Proprietà, possesso e diritti reali – Beni culturali e disciplina dell’esportazione confacente all’interesse culturale, la parola alla Consulta

17 Novembre 2025

*Professioni – Ritardi nella giustizia, la sanzione irrogata ai Magistrati va proporzionata sulla base del carico di lavoro arretrato.

10 Novembre 2025

*Famiglia – Filiazione – Danno genitoriale per mancato riconoscimento del figlio e necessaria consapevolezza della procreazione

10 Novembre 2025

*Gare – Autotutela – Stipula del contratto e annullamento dell’aggiudicazione in autotutela, si alla del G.A.

29 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept