• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Amministrativo

*Gara – Contraente pregresso prorogato e accesso civico generalizzato agli atti della nuova gara

by dott. Jacopo Lucchiari
1 Agosto 2024
in Diritto Amministrativo
0
Share on FacebookShare on Twitter

T.A.R. Napoli, sez. I, sentenza 25 luglio 2024, n. 4380

 

PRINCIPIO DI DIRITTO

Il c.d. accesso civico generalizzato, come costantemente ribadito dalla giurisprudenza,

è finalizzato a garantire il controllo democratico sull’attività amministrativa e, differentemente dall’accesso c.d. difensivo protetto dagli artt. 22 ss. della legge n. 241 del 1990, non è sottoposto a limiti quanto alla legittimazione soggettiva, né a oneri di motivazione, né richiede la titolarità, in capo all’istante, di un interesse specifico, salvi i limiti oggettivi indicati dall’art. 5-bis del d.lgs. n. 33 del 2013 (tra le tante, da ultimo, Cons. Stato, Sez. V, 05/06/2024, n.5055), e salvi inoltre i limiti soggettivi indicati dall’art. 2-bis del d.lgs. n. 33 del 2013.

 

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE

Premesso:

– che il c.d. accesso civico generalizzato, come costantemente ribadito dalla giurisprudenza, è finalizzato a garantire il controllo democratico sull’attività amministrativa e, differentemente dall’accesso c.d. difensivo protetto dagli artt. 22 ss. della legge n. 241 del 1990, non è sottoposto a limiti quanto alla legittimazione soggettiva, né a oneri di motivazione, né richiede la titolarità, in capo all’istante, di un interesse specifico, salvi i limiti oggettivi indicati dall’art. 5-bis del d.lgs. n. 33 del 2013 (tra le tante, da ultimo, Cons.Stato, Sez. V, 05/06/2024, n.5055), e salvi inoltre i limiti soggettivi indicati dall’art. 2-bis del d.lgs. n. 33 del 2013; (…)

Ritenuto, pertanto, di dover accogliere il ricorso e, per l’effetto, previo annullamento

dell’impugnato atto di diniego (nota prot. 2785/2024), ordinare alla resistente P.A. di consentire il richiesto accesso mediante presa visione ed estrazione integrale della documentazione suddetta nel termine di trenta giorni dalla comunicazione e/o notifica della presente Sentenza;

Considerato, infine, di dover regolare le spese secondo soccombenza nella misura di

cui in dispositivo.

Advertisement Banner
Next Post

*Enti locali – Società privata che svolge un pubblico servizio, carburante rubato dal Sindaco e denegato peculato

*Famiglia - Durata breve del matrimonio e diritto al mantenimento

*Processo - Obbligazioni e contratti - Presupposti per riconoscere il danno da perdita di chance

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Salute e medicina – Diritti fondamentali – Fine vita, inammissibile l’intervento del terzo senza l’accertamento sull’impossibilità di autosomministrazione

31 Luglio 2025

*Previdenza e assistenza – Convivenza di fatto tra datore e lavoratore, si all’assegno nucleo familiare

30 Luglio 2025

*Gare – Fisco – Si, all’esclusione automatica dalle gare per violazioni fiscali sopra i 5.000 euro

30 Luglio 2025

*Processo – Giurisdizione – Competenza – Assenza dell’imputato e legittimità dell’omesso avviso della sua facoltà di accedere ai programmi di giustizia riparativa

30 Luglio 2025

*Processo – Giurisdizione – Competenza – Criteri di liquidazione delle spese di lite e valore indeterminale della controversia

30 Luglio 2025

*Processo – Giudizio abbreviato – Continuazione – Calcolo della pena in caso di continuazione tra delitti e contravvenzioni

29 Luglio 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept