• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Amministrativo

*Espropriazione – Processo – Enti locali – Liquidazione dell’indennità di occupazione, potere vincolato, diritti soggettivi e giurisdizione del GO

by Anteo Massone
5 Febbraio 2025
in Diritto Amministrativo
0
Share on FacebookShare on Twitter

TAR Campania, Napoli, Sezione II, sentenza 3 febbraio 2025, n. 878

PRINCIPIO DI DIRITTO

Spetta alla giurisdizione ordinaria e non a quella amministrativa la cognizione della domanda di liquidazione dell’indennità di occupazione sine titulo degli immobili appartenenti al patrimonio comunale presentata dal proprietario del fondo su cui insiste l’immobile, avendo la posizione giuridica soggettiva vantata dal privato consistenza di diritto soggettivo e non di interesse legittimo.

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE 

  1. Oggetto dell’odierno contendere è la nota (determinazione prot. n. 18064 dell’11 agosto 2021) con cui il Comune resistente, sulla scorta del presupposto dell’intervenuta acquisizione al patrimonio comunale degli immobili realizzati sine titulo sul fondo del ricorrente ed in narrativa meglio indicati alle lett. b), c), d) ed e) (ordinanza n. 10 del 26 febbraio 2021) ne ha determinato la relativa indennità di occupazione, pari a 2.294,00 euro mensili (cfr., all. 1 al ricorso);
  2. In questi termini circoscritto il thema decindendum, ritiene il Collegio doversi dichiarare – in adesione all’eccezione in tal senso formulata dal Comune di Capri nella memoria del 17 dicembre 2024 – il difetto di giurisdizione di questo giudice amministrativo: per giurisprudenza amministrativa consolidata, infatti, “gli atti comunali che stabiliscono l’indennità di occupazione sine titulo degli immobili appartenenti al patrimonio comunale [e che successivamente veicolano la pretesa] costituiscono espressione non già di discrezionalità amministrativa, ma di un potere vincolato, a fronte del quale la posizione giuridica soggettiva del privato ha la consistenza di diritto soggettivo;

 2.1. Si tratta quindi “di pretesa patrimoniale attinente a posizioni di diritto e di obbligo delle parti, e non a posizioni di interesse legittimo (T.A.R. Toscana Firenze Sez. III, 26-04-2012, n. 839; T.A.R. Lazio Latina Sez. I, 28/03/2011, n. 294; T.A.R. Campania Napoli, sez. V 3.10.2007 n. 8855)” (TAR Campania, VIII, 1715/17; Id., III, 5247/17; cfr., altresì, TAR Lazio, 6172/18)” (T.A.R. Campania, Napoli, VI, 15 settembre 2020, n. 3806; T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. II, 7 marzo 2023, n.701)” (cfr., ex multis, T.A.R. Campania Napoli, Sez. VI, Sent., (data ud. 16/03/2023) 11/04/2023, n. 2201;

  1. Va, per l’effetto, declinata la giurisdizione in favore del Giudice ordinario, davanti al quale il giudizio potrà essere riassunto, ai sensi dell’art. 11 del c.p.a..

 

Advertisement Banner
Next Post

*Urbanistica ed edilizia - Proprietà possesso e diritti reali - SCIA relativa ad impianto di telefonia mobile e legittima sospensione dei lavori per difetto di consenso di tutti i comproprietari dell'immobile

*Smartphone, schermata aperta su un messaggio privato, utilizzo non autorizzato e responsabilità penale per accesso abusivo

*Famiglia- Filiazione- Madre che falsifica la firma del padre per iscrivere il figlio a scuola e responsabilità penale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Salute e medicina – Diritti fondamentali – Fine vita, inammissibile l’intervento del terzo senza l’accertamento sull’impossibilità di autosomministrazione

31 Luglio 2025

*Previdenza e assistenza – Convivenza di fatto tra datore e lavoratore, si all’assegno nucleo familiare

30 Luglio 2025

*Gare – Fisco – Si, all’esclusione automatica dalle gare per violazioni fiscali sopra i 5.000 euro

30 Luglio 2025

*Processo – Giurisdizione – Competenza – Assenza dell’imputato e legittimità dell’omesso avviso della sua facoltà di accedere ai programmi di giustizia riparativa

30 Luglio 2025

*Processo – Giurisdizione – Competenza – Criteri di liquidazione delle spese di lite e valore indeterminale della controversia

30 Luglio 2025

*Processo – Giudizio abbreviato – Continuazione – Calcolo della pena in caso di continuazione tra delitti e contravvenzioni

29 Luglio 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept