• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home News

Aiuto al suicidio assistito – condizioni di non punibilita’

by Francesco Vitale
4 Dicembre 2019
in News
0
Aiuto al suicidio assistito – condizioni di non punibilita’

Una veduta esterna della Corte Costituzionale, Roma 29 gennaio 2013. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Share on FacebookShare on Twitter

Giudizio di legittimita’ costituzionale in via incidentale. Reati e pene – Aiuto al suicidio – Agevolazione dell’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che egli reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli – Non punibilita’ se la condotta agevolativa sia prestata con le modalita’ procedurali legislativamente previste per l’interruzione dei trattamenti di sostegno vitale (ovvero, quanto ai fatti anteriori alla pubblicazione della sentenza in Gazzetta Ufficiale, sia stata prestata con modalita’ equivalenti), e le condizioni e modalita’ di esecuzione siano state verificate da strutture pubbliche del SSN previo parere del comitato etico territorialmente competente – Omessa previsione – Irragionevole limitazione della liberta’ di autodeterminazione del malato nella scelta delle terapie, comprese quelle finalizzate a liberarlo dalle sofferenze – Illegittimita’ costituzionale in parte qua. – Codice penale, art. 580. – Costituzione, artt. 2, 13, 32, secondo comma, e 117, primo comma, in relazione agli artt. 2 e 8 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle liberta’ fondamentali. (T-190242) (GU 1a Serie Speciale – Corte Costituzionale n. 48 del 27-11-2019)

Tags: in evidenza
Advertisement Banner
Next Post
Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U.   dal 25 al 30 novembre 2019

Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U. dal 25 al 30 novembre 2019

TAR Lazio – Roma, III – sentenza del 30.10.2019 n. 12486

Urbanistica ed edilizia - Diritti fondamentali – Libertà religiosa, pianificazione urbanistica e messa a disposizione ex parte pubblica di spazi adeguati per l'esercizio del culto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Previdenza e assistenza – Licenziamento illegittimo e reintegro del lavoratore, il TFR è irrilevante ai fini risarcitori

13 Ottobre 2025

*Famiglia – Filiazione – Istanza di paternità avanzata dal genitore biologico e denegato riconoscimento per la condanna per il reato di pedofilia

7 Ottobre 2025

*Procedimento – Carenza di motivazione e illegittimità della convalida dell’atto amministrativo ex art. 21 nonies, comma 2, della L. n. 241/1990

7 Ottobre 2025

*Reato – Circostanza aggravante – Uso di arma impropria integrato dall’utilizzo di una cinghia e applicazione del regime della procedibilità d’ufficio

7 Ottobre 2025

*Misure di prevenzione – Regime della confisca allargata, presupposti e limiti per la relativa applicazione

7 Ottobre 2025

*Previdenza e assistenza – Discriminazione sul lavoro e tutela dei genitori dei figli disabili

1 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept