*Diritti fondamentali – 41 bis – Condannato, motivazione del limite al diritto alla corrispondenza
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Prima Sezione, sentenza 10 luglio 2025 (… vs Italia, n. 64753/14) PRINCIPIO DI DIRITTO Qualora...
Read moreCorte Europea dei Diritti dell’Uomo, Prima Sezione, sentenza 10 luglio 2025 (… vs Italia, n. 64753/14) PRINCIPIO DI DIRITTO Qualora...
Read moreCorte costituzionale, sentenza 3 luglio 2025, n. 93 PRINCIPIO DI DIRITTO L'art. 70, primo comma, del D.P.R. n. 633 del...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 8 luglio 2025 n. 103 PRINCIPIO DI DIRITTO Il legislatore gode di ampia discrezionalità, nei limiti della...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 03 luglio 2025 n. 94 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata, a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione...
Read moreCassazione civile, sez. III, ordinanza 26 giugno 2025, n. 17204 PRINCIPIO DI DIRITTO La specifica azione dannosa di qualsivoglia cane...
Read moreCorte di Giustizia UE, Grande Sezione, sentenza 24 giugno 2025, causa C‑351/23 (ECLI:EU:C:2025:474) PRINCIPIO DI DIRITTO a) L’articolo 6, paragrafo...
Read moreConsiglio di Giustizia Amministrativa per la regione siciliana – Sez. Giurisdizionale – sentenza 20 giugno 2025 n. 492 PRINCIPIO DI...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. I Civile, sentenza 17 giugno 2025 n. 16242 PRINCIPIO DI DIRITTO Non può escludersi sempre e...
Read moreTribunale di Padova, sentenza 14 aprile 2025 n. 605 PRINCIPIO DI DIRITTO La mancata indicazione nel contratto di mutuo bancario,...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. V Penale, ud. dep. 11 giugno 2025 n. 22017 PRINCIPIO DI DIRITTO L'applicazione retroattiva dell'interpretazione giurisprudenziale...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma