*Professioni – Studi legali in forma associate e diritto di rappresentazione dinanzi ai giudici dell’UE
Corte di Giustizia UE, sentenza 4 settembre 2025 (C-776/22 P) PRINCIPIO DI DIRITTO L’articolo 19, terzo comma, il quale prevede...
Read moreCorte di Giustizia UE, sentenza 4 settembre 2025 (C-776/22 P) PRINCIPIO DI DIRITTO L’articolo 19, terzo comma, il quale prevede...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. III penale, sentenza 24 settembre 2025 n. 31853 PRINCIPIO DI DIRITTO Deve ritenersi che la cinta...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 25 luglio 2025 n. 132 PRINCIPIO DI DIRITTO La persona rispetto alla quale sia stata positivamente verificata,...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 15 luglio 2025 n. 107 PRINCIPIO DI DIRITTO Il legislatore del 1982, con il termine «imputato» utilizzato...
Read moreCorte di Giustizia UE, sentenza 10 luglio 2025 (Causa C-797/23) PRINCIPIO DI DIRITTO L'articolo 15 della direttiva 2019/790 dev'essere interpretato...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. Unite Civile, sentenza 30 giugno 2025 n. 17603 PRINCIPIO DI DIRITTO Con riferimento all'art. 127-ter cod....
Read moreCorte di Cassazione, Sez. I Civile, sentenza 5 giugno 2025 n. 15075 PRINCIPIO DI DIRITTO In ossequio alla sentenza della...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 19 giugno 2025 n. 81 PRINCIPIO DI DIRITTO Il mancato o incompleto esercizio della delega non comporta...
Read moreCorte di Giustizia UE, sentenza del 8 maggio 2025 (causa C-697/23), HUK-COBURG Haftpflicht-Unterstützungs-Kasse PRINCIPIO DI DIRITTO L’articolo 2, lettera c),...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 05 giugno 2025 n. 20989 PRINCIPIO DI DIRITTO La disciplina della sospensione del...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma