Se non faccio il criminale sono guai. Per me o per altri…[Lo stato di necessità](di Giulio Bacosi)
Massima Temperie peculiarmente caratterizzate dal pericolo di danni alla persona – come nel caso recente della c.d. pandemia da...
Read moreMassima Temperie peculiarmente caratterizzate dal pericolo di danni alla persona – come nel caso recente della c.d. pandemia da...
Read moreMassima Una situazione tutt’affatto peculiare si delinea allorché due norme entrino in (apparente) contraddizione tra loro, la prima configurando...
Read moreMassima Difendersi da un’aggressione può essere talmente “legittimo” da scongiurare la pena pur quando la “difesa” sia astrattamente assimilabile...
Read moreConsiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 06 agosto 2021 n. 14 PRINCIPI DI DIRITTO a) Negli appalti pubblici di servizi...
Read moreMassima Appare difficile affermare che una condotta – si compendi essa in un’azione o in un’omissione – è rimproverabile...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 30 luglio 2021 n. 178 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 1, lettera d), del decreto-legge...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 03 agosto 2021 n. 30305 La commutazione dell'ergastolo in attuazione di una condizione...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 30 luglio 2021 n. 21970 PRINCIPIO DI DIRITTO La fusione per incorporazione...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 28 luglio 2021 n. 21640 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE Considerato che: ritengono queste...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 29 luglio 2021 n. 21763 PRINCIPIO DI DIRITTO Salvi i casi in cui...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma