*AGCM– Provvedimenti sanzionatori e necessaria notifica di avvio dell’istruttoria – Rimette alla Corte di Giustizia UE
Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza 9 luglio 2024, n. 6057 PRINCIPIO DI DIRITTO L’atto rispetto al quale deve...
Read moreConsiglio di Stato, sez. VI, ordinanza 9 luglio 2024, n. 6057 PRINCIPIO DI DIRITTO L’atto rispetto al quale deve...
Read moreConsiglio di Stato, sez. III, sentenza 15 luglio 2024, n. 6340 PRINCIPIO DI DIRITTO L’equivalenza dei presupposti legittimanti il...
Read moreConsiglio di Stato, sentenza 15 luglio 2024, n. 6358 PRINCIPIO DI DIRITTO La Corte di Giustizia UE (sempre con...
Read moreCassazione Civile, Sezioni Unite, sentenza 12 luglio 2024, n. 19253 PRINCIPIO DI DIRITTO Le valutazioni delle commissioni esaminatrici, inserite...
Read moreCassazione penale, sentenza 12 luglio 2024, n. 28009 PRINCIPIO DI DIRITTO L’entità del danno provocato dai fatti configuranti bancarotta...
Read moreConsiglio di Stato, sentenza 25 giugno 2024, n. 5616 PRINCIPIO DI DIRITTO La decadenza, intesa quale vicenda pubblicistica estintiva,...
Read moreConsiglio di Stato, sentenza 8 luglio 2024, n. 6024 PRINCIPIO DI DIRITTO Il divieto di prosecuzione dell’attività si pone...
Read moreConsiglio di Stato, sentenza 1 luglio 2024, n. 5781 PRINCIPIO DI DIRITTO Il potere di annotazione da parte dell’ANAC...
Read moreCorte di Cassazione, ordinanza 27 giugno 2024, n. 17813 PRINCIPIO DI DIRITTO La Suprema Corte in tema di...
Read moreCorte di Cassazione Penale, Sezioni Unite, sentenza 14 giugno 2024, n. 23756 PRINCIPIO DI DIRITTO In materia di ordine europeo...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma