Turbata libertà degli incanti e possibile concorso con l’estorsione – Rimette alle SSUU
Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, sentenza 12 ottobre 2023 n. 41379 QUESITI DI DIRITTO 1. se sia configurabile, oltre...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. VI Penale, sentenza 12 ottobre 2023 n. 41379 QUESITI DI DIRITTO 1. se sia configurabile, oltre...
Read moreConsiglio Di Stato, Adunanza Plenaria – Sentenza 11 ottobre 2023, n. 16 QUESITI DI DIRITTO La Sesta Sezione del Consiglio...
Read moreIn tema di maltrattamenti in famiglia, il reato in esame non postula necessariamente la esistenza di minacce o, comunque,...
Read moreLa giurisprudenza tributaria non collega la sussistenza del presupposto dell'obbligazione di pagamento dell'IVA da parte del soggetto obbligato all'avvenuta rimessa...
Read moreNei reati contro la libertà sessuale il dissenso è sempre presunto, salva prova contraria (v. da ultimo Sez. 3, n....
Read moreLa lesione al volto, per potere integrare uno sfregio o una deformazione, e giustificare il severo trattamento sanzionatorio comminato...
Read moreIn tema di reati contro il patrimonio, affinché una cosa possa considerarsi abbandonata dal proprietario è necessario che, per...
Read moreÈ pacifico in giurisprudenza che il consenso all'atto sessuale deve essere verificato nel momento del rapporto, a prescindere dal comportamento...
Read moreÈ del tutto infondata la richiesta di riqualificazione del fatto ai sensi dell’art. 571 c.p., respinta dai giudici di...
Read moreLa giurisprudenza tributaria non collega la sussistenza del presupposto dell'obbligazione di pagamento dell'IVA da parte del soggetto obbligato all'avvenuta rimessa...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma