*Famiglia – Maltrattamenti diretti e assistiti e distinzione infondata
Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, sentenza 17 gennaio 2025 n. 2079 PRINCIPIO DI DIRITTO Va configurato il delitto di...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. VI Penale, sentenza 17 gennaio 2025 n. 2079 PRINCIPIO DI DIRITTO Va configurato il delitto di...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 17 gennaio 2025 n. 2 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale...
Read moreCorte di giustizia dell'Unione Europea, Sezione V, Sentenza 19 dicembre 2024 , C-157/23 PRINCIPIO DI DIRITTO Va interpretato l'articolo 3,...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. I Civile, Ordinanza 2 gennaio 2025 n. 28 PRINCIPIO DI DIRITTO Va configurato come obbligazione naturale,...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. I Civile, ordinanza 2 gennaio 2025 n. 32 PRINCIPIO DI DIRITTO In materia di mantenimento del...
Read moreCorte di Cassazione, Sez. II Penale, sentenza 20 dicembre 2024 n. 47057 PRINCIPIO DI DIRITTO Il possesso di beni mobili...
Read moreLa Suprema Corte, con la presente pronuncia, conferma la sentenza della Corte di Appello di Catania, secondo cui non può...
Read moreCorte Costituzionale, sentenza 19 dicembre 2024 n. 207 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, commi 1 e...
Read moreCon la presente pronuncia, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di leggittimità costituzionale relative al DASPO, in riferimento...
Read moreCorte di Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenza n 29432, 14 novembre 2024 PRINCIPIO DI DIRITTO Nel procedimento di correzione degli...
Read moreCopyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma