CONSIGLIO DI STATO, Sez. III, sentenza 15 settembre 2025 n. 7315 PRINCIPIO DI DIRITTO L’errore scusabile suscettibile di scriminare la...
Corte Costituzionale, sentenza 28 luglio 2025, n. 138 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art....
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 8 luglio 2025 n. 5904 PRINCIPIO DI DIRITTO L'impiego del criterio di calcolo della...
Consiglio di Stato, Ad. Plenaria, sentenza 10 luglio 2025, n. 8 Anche la realizzazione di una tettoia "di non ridotte...
Corte Costituzionale, 17 luglio 2025, n. 109 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l'illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 41 Cost., dell'art....
Corte costituzionale, sentenza 17 luglio 2025 n. 110 PRINCIPIO DI DIRITTO Vanno dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art....
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. II – sentenza 27.06.2025 n. 5622 PRINCIPIO DI DIRITTO La sentenza esprime un orientamento secondo il...
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 15 luglio 2025 n. 6202 PRINCIPIO DI DIRITTO I commi 3 e 8 dell’art....
Corte di Giustizia UE, Sez. VI, sentenza 19 giugno 2025 (causa C-671/23), M/Lietuvos Bankas PRINCIPIO DI DIRITTO Va interpretato l’articolo...
Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 17 giugno 2025 n. 5294 PRINCIPIO DI DIRITTO A fronte di una clausola dal...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma