Massima Accanto alla figura del atto non manifestato (silenzio genericamente significativo: silenzio-inadempimento, silenzio-rigetto, silenzio-assenso e così via) si...
Massima Quando la Pubblica Amministrazione opera correttamente il giudizio di incompatibilità tra l’interesse privato e quello pubblico, ci si...
Massima Tra gli oggetti contrattuali più frequenti – e dunque più importanti – nei rapporti tra Amministrazioni e privati...
Massima In forza della c.d. riserva di amministrazione, la PA – quale Stato-Apparato - è la sola a poter...
Gare - Obbligazioni e contratti - Illegittimità di una clausola del bando, nullità parziale e onere di tempestiva impugnazione degli...
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 25 settembre 2020 n. 19 PRINCIPI DI DIRITTO Le dichiarazioni, le comunicazioni e gli...
Corte costituzionale, ordinanza 24 settembre 2020, n. 204 Va dichiarata la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 1-bis,...
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 07 settembre 2020 n. 17 PRINCIPIO DI DIRITTO I vizi cui fa riferimento...
Corte Costituzionale, ordinanza 17 settembre 2020 n. 202 Vanno dichiarati inammissibili gli interventi spiegati da Umberto Beneduce, Mario Fantozzi, Guerino...
Corte Costituzionale, sentenza 17 settembre 2020 n. 201 Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 5, comma...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma