TAR Lazio, III Sezione, sentenza 6 aprile 2020, n. 3988 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE (sintesi massimata) Il ricorso è fondato...
Corte Costituzionale, sentenza 06 luglio 2020 n. 133 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 della legge della Regione Calabria 31...
CORTE DI GIUSTIZIA U.E., SEZ. IX, ordinanza 30 giugno 2020 (causa C‑618/19) L'articolo 12, paragrafo 4, della direttiva 2014/24/UE del...
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 02 luglio 2020 n. 12 PRINCIPI DI DIRITTO a) il termine per l’impugnazione...
Corte Costituzionale, sentenza 13 luglio 2020 n. 149 Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 19 del...
Corte Costituzionale, sentenza 25 giugno 2020 n. 126 Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 1,...
Corte Costituzionale, sentenza 23 giugno 2020 n. 115 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 38, comma 2-ter, del decreto-legge 30 aprile...
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, ordinanza 25 giugno 2020 n. 466 QUESTIONI RIMESSE Si rimettono pertanto all’Adunanza...
Massima In ambito europeo non esiste una Pubblica Amministrazione “monolite”, definita una volta per tutte; piuttosto – conformemente...
Massima Nella teoria dei soggetti occorre distinguere le ipotesi in cui un rapporto si instauri tra soggetti diversi da...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma