Massima Le c.d. Autorità indipendenti pongono in essere comportamenti, atti e provvedimenti che coinvolgono a vario titolo una...
Massima La vocazione alla trasparenza, sempre più pressante anche quale prezioso strumento contro la corruzione, ha reso in...
Massima Tra i vari prototipi procedimentali un posto a parte occupa la sequenza ad istanza di parte, orientata al...
Massima Se per molti anni quello amministrativo (GA) è stato il giudice incontrastato del lavoro pubblico - anche in...
Corte Costituzionale, sentenza 27 maggio 2020 n. 98 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 10, comma 4, della legge della Regione...
Corte Costituzionale, sentenza 27 maggio 2020 n. 100 Va dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 192, comma...
Corte Costituzionale, sentenza 27 maggio 2020 n. 99 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 120, comma 2, del decreto legislativo 30...
L’annullamento di un provvedimento amministrativo per vizi formali o procedimentali non consente di accogliere la domanda finalizzata al perseguimento della...
Consiglio di Stato, V, sentenza del 22.04.2020, n. 2552 La concessionaria di un bene pubblico comunale non è titolare...
Corte Costituzionale, sentenza 7 maggio 2020 n. 85 Vanno dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 186-bis, quinto comma,...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma