Corte Costituzionale sentenza 26 giugno 2025, n. 86 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 2941, primo comma, numero...
Corte di Cassazione, Sez. I Civile, ordinanza 17 giugno 2025 n. 16274 PRINCIPIO DI DIRITTO Va privilegiato, nell’affidamento dei figli,...
Corte Costituzionale, sentenza,20 giugno 2025, n. 83 PRINCIPIO DI DIRITTO Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 583-quinquies, primo comma, del codice penale,...
Corte di Cassazione, Sez. I Civile, sentenza 17 giugno 2025 n. 16242 PRINCIPIO DI DIRITTO Non può escludersi sempre e...
Corte di Cassazione, Sez. I Civile, ordinanza 17 giugno 2025 n. 16313 PRINCIPIO DI DIRITTO Va sostenuto che l'unico denominatore...
Tribunale di Padova, sentenza 14 aprile 2025 n. 605 PRINCIPIO DI DIRITTO La mancata indicazione nel contratto di mutuo bancario,...
Corte di Giustizia UE, sentenza del 8 maggio 2025 (causa C-697/23), HUK-COBURG Haftpflicht-Unterstützungs-Kasse PRINCIPIO DI DIRITTO L’articolo 2, lettera c),...
La sentenza che segue è ricca di principi che regolano una materia di sicuro interesso, ciò che concerne lo ius...
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 05 giugno 2025, . 2285 PRINCIPIO DI DIRITTO Va rilevato che, il genitore...
*Successione ereditaria - scrittura privata con cui si conviene che un genitore eroghi una somma di denaro a uno dei...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma