Corte di Cassazione, II Sezione Civile, ordinanza 11 marzo 2022, n. 7972 PRINCIPIO DI DIRITTO L’indennità dovuta dal proprietario del...
Corte di Giustizia UE, sentenza 7 aprile 2022 (C‑249/21), Fuhrmann-2 PRINCIPIO DI DIRITTO L’articolo 8, paragrafo 2, secondo comma, della...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 27 aprile 2022 n. 13145 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di agevolazioni per...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 14 aprile 2022 n. 12210 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE Considerato che: - col...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 09 maggio 2022 n. 14651 PRINCIPIO DI DIRITTO Ai fini della proponibilità dell’azione...
Con l’ordinanza interlocutoria in esame, la seconda Sezione della Corte di Cassazione rimette gli atti al Primo Presidente della medesima...
Corte di Cassazione, Sez. II Civile, sentenza 06 maggio 2022 n. 14405 PRINCIPIO DI DIRITTO Gli arbitri hanno l'obbligo di...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 27 aprile 2022 n. 13143 PRINCIPI DI DIRITTO 1.Ai fini della responsabilità solidale...
CGUE, sentenza 15 marzo 2022 (C‑302/20), Autorité des marchés financiers (AMF) PRINCIPI DI DIRITTO 1) L’articolo 1, punto 1, della direttiva...
Corte Costituzionale, sentenza 05 maggio 2022 n. 109 Vanno dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 95 del codice...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma