Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 25 marzo 2022 n. 9775 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di concessione temporanea...
Cass. civ., VI - 3, ord., 04.03.2022, n. 7172 MASSIMA L’art. 2051 c.c., nell'affermare la responsabilità del custode della res...
Corte costituzionale, sentenza 28 marzo 2022, n.79 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 55 della legge 4 maggio 1983, n. 184...
Cass. civ., sez. II, ord., 1° marzo 2022, n. 6728 PRINCIPIO DI DIRITTO Il principio dell'accessione del possesso è applicabile...
Cass. civ., sez. I, ord., 22 febbraio 2022, n. 5857 PRINCIPIO DI DIRITTO In materia di insinuazione al passivo del...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 18 marzo 2022 n. 8948 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE Il primo motivo di...
Massima In un contesto giuridico nel quale campeggia, con crisma costituzionale (art.29 Cost.), la “famiglia” tradizionale fondata sul matrimonio, si...
Massima Divenire genitore ha un “prima” ed un “poi”: ex ante, la genitorialità potrebbe essere prima facie potenzialmente...
Massima Donare significa soddisfare un interesse personale del debitore che, se volesse soddisfare un interesse patrimoniale, si garantirebbe (al fine...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 10 marzo 2022 n. 7877 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE ― Ha priorità logica...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma