Massima Talvolta le parti del contratto non sono immediatamente individuate, volendo una di esse palesarsi solo in un momento...
Massima Da tempo il mito della relatività del contratto ha ceduto il passo al coinvolgimento del terzo nella effettualità...
Massima Se nel diritto penale, stante la natura “rigida” della tipicità che connota il fatto inadempimento reato, le circostanze...
Massima Vi sono circostanze nelle quali un negozio, di per sé produttivo di effetti giuridici, può vederseli privare ex...
Massima L’esperienza giuridica romana, laddove riguardata sul versante dello stretto ius civile, conosce in una prima fase la sola...
Deve essere rimessa al Primo Presidente, affinchè valuti l'opportunità di assegnare la trattazione del ricorso alle Sezioni Unite della Corte di...
La decadenza biennale, prevista dall'art. 29 comma 2 del d.lgs 276/2003, non riguarda l'azione promossa dall'Inps per il recupero dei...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 18 ottobre 2021 n. 28638 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE Ritengono queste Sezioni unite...
In tema di interpretazione del contratto, l'elemento essenziale di differenziazione tra lavoro autonomo e lavoro subordinato consiste nel vincolo di...
Massima Non può ragionevolmente ritenersi precluso l'affidamento condiviso, di per sé, dalla mera conflittualità esistente fra i coniugi, poiché tale...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma