Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 261, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Bilancio di previsione dello Stato...
Corte Costituzionale, sentenza 04 novembre 2020 n. 230 Va dichiarata inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 20,...
Massima La prassi commerciale e finanziaria richiede sempre maggiori garanzie per i soggetti professionali (in specie le banche) chiamati...
Massima Ogni qual volta una prestazione non sia dovuta in senso assoluto ovvero, sul crinale relativo, essa non sia...
Massima Nella normalità dei casi, ciascuno si occupa degli affari propri, mentre la gestione di affari di terzi, per...
Massima Da sempre traguardato come prototipo del diritto reale di garanzia, il pegno è andato via via perdendo quel...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, ordinanza 29 ottobre 2020 n. 23904 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE Va disatteso il rilievo...
Massima In tema di garanzie personali, la fideiussione – sulla cui natura effettivamente contrattuale affiora peraltro più di...
Massima Dinanzi ad una grave emergenza (come quella epidemiologica da Covid-19), divengono particolarmente attuali e decisamente rilevanti gli strumenti...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma