Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 30 settembre 2020 n. 20866 PRINCIPIO DI DIRITTO A garanzia del diritto di...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, ordinanza 30 settembre 2020 n. 20869 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di emittenza radiofonica,...
Corte Costituzionale, sentenza 25 settembre 2020 n. 206 Va dichiarata inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 23, comma 1,...
Cassazione Civile, Sez.V, Sent. 17/09/2020, n. 19340 Con la sentenza del 17/09/2020, n. 19340 la Corte di Cassazione affronta...
Massima Un contratto non è qualcosa di statico ed immutabile né sul crinale oggettivo né, tampoco, sul versante dei...
Massima Quando si parla di causa, si deve fare fondamentale riferimento all’interesse che la parte persegue quando compie un’attività...
Massima Talvolta le parti del contratto non sono immediatamente individuate, volendo una di esse palesarsi solo in un momento...
Massima Da tempo il mito della relatività del contratto ha ceduto il passo al coinvolgimento del terzo nella effettualità...
Corte di Cassazione, II, sentenza del 22.09.2020, n. 19814 PRINCIPI DI DIRITTO “La declassificazione del bene immobile e, quindi,...
Massima Se nel diritto penale, stante la natura “rigida” della tipicità che connota il fatto inadempimento reato, le...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma