Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 07 maggio 2020 n. 8631 PRINCIPIO DI DIRITTO La tariffa di cui...
Corte di Cassazione, I, ordinanza del 27.08.2020, n. 8222 Principio di diritto "Tra i coniugi in comunione dei beni può...
Massima Le obbligazioni pecuniarie, per il loro avere ad oggetto una somma di denaro –bene di scambio per eccellenza...
Massima Dire “abuso” equivale a dire “uso oltre determinati limiti”: ed il fatto che si sia (staticamente) titolari di...
Massima Non tutti gli obblighi hanno natura civile vincolante, configurandosene taluni che, corrispondenti a peculiari doveri morali o sociali...
Massima L’obbligazione, per rimanere la medesima, deve coinvolgere lo stesso creditore, lo stesso debitore ed avere il medesimo...
Massima Il diritto civile e quello amministrativo, assai meno “rigidi” del diritto penale, vedono sovente campeggiare concetti giuridici indeterminati...
Massima In un rapporto giuridico obbligatorio la figura del debitore, da identificarsi in colui che è chiamato a soddisfare...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, ordinanza 28 aprile 2020 n. 8237 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE Il conflitto deve essere...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 30 aprile 2020 n. 8434 PRINCIPI DI DIRITTO I) Il programma negoziale con...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma