La Corte di Cassazione Penale affronta il contrasto giurisprudenziale riguardo il concorso di reati tra l’art. 570,2° comma n. 2)...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, 18 aprile 2024 (depositata 3 ottobre 2024), n. 36764 PRINCIPIO DI DIRITTO La disciplina...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, 01 ottobre 2024, n. 36460 PRINCIPIO DI DIRITTO È legittima la revoca, in sede...
Cassazione Civile, sezione III, ord. Interlocutoria, 27 settembre 2024, n. 25872 PRINCIPIO DI DIRITTO La nozione di "vittima di reato",...
Corte di Cassazione, V Sezione Penale, sentenza 06 settembre 2024, n. 33994 PRINCIPIO DI DIRITTO Al fine di valutare il...
Corte Cassazione, Sez. VI Penale, dep. 1 Ottobre 2024 n. 36566 PRINCIPIO DI DIRITTO “Al delitto di peculato possono certamente...
Corte di Cassazione, I Sez. penale, 2 ottobre 2024, n. 36726 PRINCIPIO DI DIRITTO Quando la continuazione deve essere...
Cassazione penale, Sez. III, sentenza 20 settembre 2024, n. 35320 PRINCIPIO DI DIRITTO Le Sezioni Unite di questa Corte...
Cassazione penale, Sez. V, sentenza 10 settembre 2024, n. 34207 PRINCIPIO DI DIRITTO Il delitto di tortura previsto dall'art....
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 27 settembre 2024 n. 36028 PRINCIPIO DI DIRITTO "Nel giudizio di appello...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma