In tema di consegna di cittadino straniero alle autorità giudiziarie estere in esecuzione di un Mandato di Arresto Europeo (MAE),...
Corte Costituzionale, sentenza 20 maggio 2024, n. 91 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 600-ter, primo comma, numero 1), del codice penale,...
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 06 maggio 2024, n. 10 PRINCIPIO DI DIRITTO La liquidazione del compenso al verificatore...
Corte di Cassazione PRINCIPIO DI DIRITTO N. 1 L’art. 593-ter cod. pen. è stato inserito nel Capo I-bis relativo ai...
Cass. pen., VI, ud. dep. 07.05.2024, n. 17845 PRINCIPIO DI DIRITTO Perché operi l'aggravante della violenza assistita non occorre che...
Corte di Cassazione, sez. Unite penali, sentenza 15 maggio 2024 n. 19357 PRINCIPIO DI DIRITTO “Non sussiste continuità...
Corte di Cassazione Penale, Sezione V, sentenza 13 maggio 2024, n. 18818 PRINCIPIO DI DIRITTO In caso di furto in...
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 12 aprile 2024 n. 15403 PRINCIPIO DI DIRITTO “Nel giudizio di...
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 16 aprile 2024, n. 15642 PRINCIPIO DI DIRITTO Ai fini dell'integrazione dell'ipotesi del rifiuto non...
Corte di Cassazione penale, Sezione III, sentenza 16 aprile 2024, n. 15637 PRINCIPI DI DIRITTO Il principio di proporzionalità, applicabile...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma