Corte Costituzionale, sentenza 27 febbraio 2024, n. 28 Va dichiarata l’infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 633 del codice...
Cass. pen., I, ud. dep. 12.12.2023, n. 49346 PRINCIPIO DI DIRITTO la sentenza deve comunque essere annullata, perché,...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza 16 febbraio 2024, n. 7029 PRINCIPIO DI DIRITTO Ai sensi dell'art....
Corte Costituzionale, sentenza 4 dicembre 2023 n. 212 PRINCIPIO DI DIRITTO Va considerata inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art....
Corte di Cassazione, sentenza 19 ottobre 2023, n. 47877 PRINCIPIO DI DIRITTO La seconda censura è manifestamente...
Corte di Cassazione, sez. III, ordinanza 8 novembre 2023, n. 31058 PRINCIPIO DI DIRITTO In base al principio dell’equivalenza causale,...
Cass. pen., I, ud. dep. 09.10.2023, n. 45194 PRINCIPIO DI DIRITTO Il travisamento della prova consiste, è bene ricordare, nell'utilizzazione...
PRINCIPIO DI DIRITTO Nella circolazione, stradale, l’ipotesi di omicidio stradale aggravato dall’ebbrezza implica l’automaticità della revoca della patente,...
Cassazione penale, Sez. II, sentenza 21 novembre 2023, n. 46703 PRINCIPIO DI DIRITTO Integra il reato di esercizio abusivo di...
Cassazione penale, Sez. II, sentenza 15 novembre 2023, n. 46097 PRINCIPIO DI DIRITTO N.1 Il reato di esercizio arbitrario delle...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma