1.Con il presente ricorso la ricorrente ha denunciato: 1) la violazione, ai sensi dell'art. 360 c.p.c., n. 3, del D.P.R....
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 8 novembre 2023, n. 45096 PRINCIPIO DI DIRITTO n.1 Sono noti i principi da tempo...
Cas. pen., VI, ud. 23.11.2023, n. 47121 PRINCIPIO DI DIRITTO ( rilevato) Quanto al dato letterale,la novella introdotta con...
Cass. pen., II, ud. 15.11.2023, n. 46097 Principi di diritto: - in caso di concorso del terzo nel delitto di...
Cassazione penale, Sez. V, sentenza 27 ottobre 2023, n. 43638 PRINCIPIO DI DIRITTO E' palese che, pur dovendo convenirsi...
Cassazione penale, Sez. I, sentenza 20 ottobre 2023, n. 42877 PRINCIPIO DI DIRITTO il giudice dell'esecuzione ha correttamente argomentato sulla...
Il nesso causale può essere ravvisato quando, alla stregua del giudizio controfattuale, condotto sulla base di una generalizzata regola di...
Corte Costituzionale, sentenza 26 ottobre 2023, n. 192 PRINCIPIO DI DIRITTO Va considerato costituzionalmente illegittimo l’art. 420-bis, comma 3, del...
Corte costituzionale, sentenza 12 ottobre 2023, n. 188 PRINCIPIO DI DIRITTO Va considerato costituzionalmente illegittimo l’art. 69, quarto comma, cod....
Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, sentenza 12 ottobre 2023 n. 41379 QUESITI DI DIRITTO 1. se sia configurabile, oltre...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma