Per giurisprudenza pacifica , è stato affermato che commette il reato previsto dall'art. 624-bis c.p. chi si impossessa di...
MASSIMA La L. 23 marzo 2016, n. 41 ha introdotto nell’ordinamento il reato di lesioni personali stradali gravi...
Se già il principio fissato, secondo la costante interpretazione giurisprudenziale, in tema di correlazione tra accusa e sentenza impone di...
Cass. pen., I, ud. dep. 02.02.2023, n. 4489 PRINCIPI DI DIRITTO Lì dove la «interferenza cognitiva» tra i due...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza 31 gennaio 2023, n. 4145 PRINCIPIO DI DIRITTO La disposizione dell'art. 578-bis cod....
Cass. pen., V, ud. dep. 13.01.2023, n. 1087 PRINCIPIO DI DIRITTO Nel caso di riforma - su appello...
Cass. pen., V, ud. dep. 09.01.2023, n. 242 MASSIMA Per il delitto di atti persecutori, trattandosi di reato abituale,...
Cass. pen., III, ud. dep. 11.01.2023, n. 557 PRINCIPI DI DIRITTO La costituzione su un bene immobile di un...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 12 gennaio 2023 n. 877 PRINCIPIO DI DIRITTO La pena determinata a seguito...
Corte di Cassazione, V Sezione Penale, ordinanza 11 gennaio 2023, n. 693 QUESTIONE RIMESSA Va rimessa alle Sezioni Unite della...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma