Massima Tradizionalmente ancorata alla condanna, peraltro per reati particolarmente gravi, e capace di far convogliare nel Fiscus (“con-fisca”) i beni...
Massima La confisca è misura polimorfa: in date fogge si applica senza condanna (confisca preventiva), in altre la presuppone (confisca...
Cass. pen., II, ud. dep. 07.03.2022, n. 8138 MASSIMA Il giudice, nell'esercizio del suo potere discrezionale, deve motivare nei soli...
Massima La parabola dell’abuso d’ufficio è vicenda davvero intrigante e appassionante snodantesi – nel corso dei decenni - tra fasi...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 09 marzo 2022 n. 8193 PRINCIPIO DI DIRITTO Posto che il riparto di...
Cassazione penale, Sez. II, sentenza 21 gennaio 2022, n. 2484 Principio di diritto La condizione ostativa prevista dall'art. 131 bis...
Cass. pen., II, ud. dep. 26.01.2022, n. 2922 Principio di diritto In tema di disciplina della prescrizione a seguito dell'emergenza...
Cass. pen., III, ud. dep. 20.01.2022, n. 2245 MASSIMA L'art. 14, comma 4, legge n. 537 del 1993 deve essere...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 03 marzo 2022 n. 7635 PRINCIPIO DI DIRITTO La restrizione dell'imputato agli...
Cass. pen., VI, ud. dep. 16.02.2022, n. 5538 MASSIMA Integra il delitto di sottrazione di cose sottoposte a pignoramento di...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma