Cassazione penale, Sez. III, sentenza 20 gennaio 2022, n. 2243 MASSIMA Ai fini dell'integrazione del reato di trattamento illecito di...
Corte di Cassazione, V Sezione Penale, sentenza 17 febbraio 2022, n. 5741 PRINCIPIO DI DIRITTO La Suprema Corte chiarisce che...
Cassazione penale, Sez. II, ordinanza 4 febbraio 2022, n. 3947 QUESTIONE RIMESSA Viene rimessa alle Sezioni unite della Cassazione la...
Cass. pen., IV, ud. dep. 14.02.2022, n. 5117 PRINCIPI DI DIRITTO “Ai fini dell'integrazione della circostanza attenuante della minima partecipazione,...
Cass. pen., sez. V, sentenza 10 febbraio 2022, n. 4890 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di stalking non è idonea...
Corte Costituzionale, sentenza 15 febbraio 2022 n. 33 Vanno dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4-bis, comma 1-quater,...
Corte Costituzionale, sentenza 03 febbraio 2022 n. 30 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 47-quinquies, commi 1, 3 e 7, della...
Cass. pen., V, ud. dep. 10.02.2022, n. 4857 MASSIMA L'assenza dei presupposti della scriminante della legittima difesa, in specie della...
Cass. pen., sez. V, sentenza 5 gennaio 2022, n. 111 PRINCIPIO DI DIRITTO Le pretese finalità di difesa nel giudizio...
Cass. pen., V, ud. dep. 07.02.2022, n. 4239 MASSIMA La costante giurisprudenza di questa Corte di legittimità, peraltro, si attesta...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma