Cass. pen., II, ud. dep. 26.01.2022, n. 2902 MASSIMA La truffa contrattuale, ove agita su piattaforme web, si profila come...
Corte di Cassazione, III Sezione Penale, sentenza 2 febbraio 2022, n. 3706 PRINCIPIO DI DIRITTO Il delitto di violenza privata...
Corte di Cassazione, III Sezione Penale, ordinanza 20 gennaio 2022, n. 2234 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE (sintesi massimata) Il primo...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 31 gennaio 2022 n. 3512 PRINCIPIO DI DIRITTO La sentenza di proscioglimento,...
Corte di Cassazione penale, Sez. V, n. 42659/2021 La Suprema Corte di Cassazione penale, Sez. V, con la sentenza indicata in...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 31 gennaio 2022 n. 3513 PRINCIPI DI DIRITTO In tema di misure...
Cass. pen., II, ud. dep. 08.02.2022, n. 4436 MASSIMA Il reato previsto dall’art. 707 c.p. (possesso ingiustificato di chiavi alterate...
Cass. pen., VI, ud. dep. 07.02.2022, n. 4149 MASSIMA Non ricorrono profili di nullità o di inutilizzabilità dei risultati di...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 09 febbraio 2022 n. 4616 PRINCIPIO DI DIRITTO La diffusione verso terzi del...
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 31 gennaio 2022, n. 3287 MASSIMA In tema di responsabilità da reato degli enti, la...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma