Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 31 gennaio 2022, n. 3287 MASSIMA In tema di responsabilità da reato degli enti, la...
Massima Può accadere che si commetta reato per giungere ad un contratto, ovvero che si giunga ad un contratto...
Massima Nella forbice tra “uno” e “più”, il reato continuato può apparire fuorviante laddove vi si scorga una forma...
Massima Il reato “complesso” è tale anche perché è figura meno semplice di quanto possa apparire a prima vista:...
Corte Costituzionale, sentenza 01 febbaio 2022 n. 28 1) Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 53, secondo comma, della legge 24...
Cass. pen., I, ud. dep. 26.01.2022, n. 2886 PRINCIPIO DI DIRITTO In caso di concessione del beneficio della sospensione condizionale...
Corte Costituzionale, sentenza 25 gennaio 2022 n. 20 Va dichiarata inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 4-bis, comma 1-bis,...
Massima Quando si commette un fatto inadempimento reato assieme a terzi, si sa come si parte ma non esattamente...
Massima Del tutto superata va assunta ormai la concezione secondo la quale un episodio criminoso collettivo può essere declinato...
Cass. pen., III, ud. dep. 30.12.2021, n. 47293 PRINCIPIO DI DIRITTO In tema di reati contro la libertà sessuale commessi...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma