Corte Costituzionale, sentenza 24 dicembre 2021 n. 259 Vanno dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 625, secondo comma,...
Il giudizio penale di legittimità, esitato nella sentenza in esame, origina da un ricorso avverso la condanna del ricorrente in...
Massima Il reato-inadempimento può essere “semplice”, quale fatto storico integrante una condotta lesiva dell’interesse penalmente tutelato dal legislatore; ma...
Cass. pen., V, ud. dep. 02.12.2021, n. 44657 PRINCIPIO DI DIRITTO Deve escludersi la violazione del principio di correlazione tra...
Cass.pen., sez. III, sentenza 3 novembre 2021, n. 31320 PRINCIPIO DI DIRITTO La L.R. Lazio 6 agosto 1999, n. 12, art....
Massima Da sempre particolare attenzione è stata prestata, in ottica sanzionatoria, alla strumentalizzazione delle funzioni rivestite - e del...
Cassazione Penale Sez. 3 sent Num. 37576 Anno 2021 Presidente: PETRUZZELLIS ANNA Relatore: DI STASI ANTONELLA Ai fini...
Massima Ciascun inadempimento reato, ivi compresa la costituzione operativa ed il mantenimento in vita di una associazione criminale,...
Cass. pen., I, ud. dep. 26.10.2021, n. 38359 MASSIMA In tema di sospensione dell'ordine di esecuzione di pene detentive, la...
Massima Il concetto di consumazione è strettamente avvinto a quello di inadempimento-reato: un fatto storico globalmente considerato, riconducibile ad...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma