Corte di Cassazione, V Sezione Penale, sentenza 22 luglio 2021, n. 28639 PRINCIPIO DI DIRITTO È configurabile il delitto di...
Corte costituzionale, sentenza 30 luglio 2021, n. 183 Vanno dichiarate non fondate, nei sensi di cui in motivazione, le questioni...
Massima Temperie peculiarmente caratterizzate dal pericolo di danni alla persona – come nel caso recente della c.d. pandemia da...
Massima Una situazione tutt’affatto peculiare si delinea allorché due norme entrino in (apparente) contraddizione tra loro, la prima configurando...
Massima Difendersi da un’aggressione può essere talmente “legittimo” da scongiurare la pena pur quando la “difesa” sia astrattamente assimilabile...
Massima Appare difficile affermare che una condotta – si compendi essa in un’azione o in un’omissione – è rimproverabile...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 03 agosto 2021 n. 30305 La commutazione dell'ergastolo in attuazione di una condizione...
Massima “Una volta accertato che il credito è strumentale all’attività illecita o a quella che ne costituisce il frutto o...
Corte di Cassazione, VI Sezione Penale, sentenza 22 giugno 2021, n. 24462 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE (sintesi massimata) Il ricorso...
Corte Costituzionale, sentenza 30 luglio 2021 n. 182 Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 578 del...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma