Corte costituzionale, sentenza 8 luglio 2021, n. 147 Va dichiarata inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 4-ter del decreto-legge...
Corte di Cassazione, III Sezione Penale, sentenza 25 giugno 2021, n. 24872 PRINCIPIO DI DIRITTO L’elemento soggettivo del reato di...
Corte di Cassazione, VI Sezione Penale, sentenza 15 giugno 2021, n. 23330 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE (sintesi massimata) Il primo...
Corte di Cassazione, VI Sezione Penale, sentenza 23 giugno 2021, n. 24554 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE (sintesi massimata) I motivi...
Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, sentenza 22 giugno 2021, n. 24439 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE (sintesi massimata) Le censure...
Corte di Cassazione, VI Sezione Penale, sentenza 07 giugno 2021, n. 22239 PRINCIPIO DI DIRITTO Il reato di cui all’art....
Corte Costituzionale, ordinanza 24 giugno 2021 n. 131 Va disposto che, entro novanta giorni dalla comunicazione della presente ordinanza, il...
Massima Fatto tipico offensivo: accanto al principio di materialità (alla stregua del quale è punito un fatto, non un’intenzione)...
Massima Quello della “ricaduta” nel fatto inadempimento reato è un problema “antico” che, in guisa sinusoidale, compare (nel) e...
In tema di giudizio di cassazione, il vizio logico della motivazione deducibile in sede di legittimità deve risultare dal testo...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma