Cassazione penale, Sez. V, 23 aprile 2021, n. 15481 PRINCIPIO DI DIRITTO In materia di furto in supermercato integra l’ipotesi...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 01 aprile 2021 n. 12581 PRINCIPIO DI DIRITTO L’ordinanza del magistrato di sorveglianza...
Corte Costituzionale, ordinanza 11 maggio 2021 n. 97 Va rinviata all’udienza pubblica del 10 maggio 2022 la trattazione delle questioni...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 23 aprile 2021 n. 15498 PRINCIPI DI DIRITTO il condannato con sentenza pronunciata...
CORTE DI CASSAZIONE PENALE – SEZ. VI – sentenza 15 aprile 2021 n. 14214 PRINCIPIO DI DIRITTO In riferimento al...
Massima Commesso il reato-inadempimento, accertata dallo Stato Apparato (magistratura) la relativa consistenza concreta ed imputabilità ad un dato soggetto...
Massima Tanto lo Stato Comunità quanto quella “porzione individuale” dello Stato Comunità che è la vittima di un determinato...
Massima Tradizionalmente ancorata alla condanna, peraltro per reati particolarmente gravi, e capace di far convogliare nel Fiscus (“con-fisca”) i...
Massima La confisca è misura polimorfa: in date fogge si applica senza condanna (confisca preventiva), in altre la presuppone...
Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 12 aprile 2021 n. 13641 PRINCIPIO DI DIRITTO In materia di delitti contro...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma