Massima La parabola percorsa dall’ergastolo nel corso della pertinente storia giuridica ne esalta le metamorfosi da condanna durissima, perenne...
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 9 aprile 2021 n. 13278 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE 5. Il reato di...
Massima Una delle vicende più intricate del nostro sistema giuridico è senz’altro quella che caratterizza le misure di “prevenzione”,...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 26 febbraio 2021 n. 7578 PRINCIPIO DI DIRITTO Il giudice di appello, investito...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, ordinanza 26 febbraio 2021 n. 5513 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE 2.Il ricorrente dubita della...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 26 febbraio 2021 n. 7578 PRINCIPIO DI DIRITTO Il giudice di appello, investito...
Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 17 marzo 2021, n. 10381 PRINCIPIO DI DIRITTO L'art. 384, primo comma, cod. pen., in...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 19 febbraio 2021 n. 6551 PRINCIPIO DI DIRITTO I fattori compensativi costituiti dalla...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 16 febbraio 2021 n. 6087 PRINCIPIO DI DIRITTO Integra il reato di peculato...
Corte Costituzionale, sentenza 05 febbraio 2020 n. 14 Va dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 392, comma...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma