Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 29 settembre 2020 n. 27104 PRINCIPIO DI DIRITTO Nel giudizio di rinvio a...
Differenza tra corruzione e traffico di influenze nel caso del commercialista che elargisca mazzette ai finanzieri nell'interesse del cliente...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 02 settembre 2020 n. 24990 PRINCIPIO DI DIRITTO La circostanza attenuante del lucro...
Corte Costituzionale, sentenza 31 luglio 2020 n. 192 Va dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 141, comma...
Corte Costituzionale, ordinanza 30 luglio 2020 n. 185 Va ordinata la restituzione degli atti al Magistrato di sorveglianza di Spoleto....
Corte Costituzionale, sentenza 31 luglio 2020 n. 191 Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 275, comma...
Corte Costituzionale, sentenza 30 luglio 2020 n. 179 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 24 del d.P.R. 14 novembre 2002, n....
Corte Costituzionale, sentenza 31 luglio 2020 n. 190 Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 628, secondo...
Corte Costituzionale, sentenza 31 luglio 2020 n. 186 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, comma 1-bis, del decreto legislativo 18...
Corte Costituzionale, sentenza 29 luglio 2020 n. 175 Va dichiarata la manifesta inammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione promosso...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma