Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 22 aprile 2020 n. 12778 PRINCIPIO DI DIRITTO Le notifiche all'imputato detenuto, anche...
Definizione del reato di molestia o disturbo alle persone, incriminato dall'art. 660 cod. pen. e differenze con il reato di...
Corte Costituzionale, sentenza 24 aprile 2020 n. 73 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, quarto comma, del codice penale, nella...
Corte di Cassazione, III Sezione Penale, sentenza 14 aprile 2020, n. 12026 La Corte analizza la sentenza gravata in ordine...
Corte Costituzionale, ordinanza 10 aprile 2020 n. 67 Va dichiarata la manifesta infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 656,...
Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 16 aprile 2020 n. 12348 GUIDA ALLA LETTURA Le SSUU tornano sul concetto...
In tema di furto aggravato, non può considerarsi configurabile la causa di giustificazione dello stato di necessità quando, seppur il...
Integra il reato di truffa (art.640 c.p.) - aggravata dalle circostanze della minorata difesa (art.61, n.5 c.p.), dell’aver cagionato alla...
CORTE DI CASSAZIONE Sez. IV PENALE, (ud. 11/02/2020) 09-03-2020, n. 9212 La Corte di Cassazione, con la sentenza in...
Corte di Cassazione, V Sezione Penale, sentenza 31 marzo 2020, n. 10905 PRINCIPIO DI DIRITTO Per costante giurisprudenza nomofilattica (cfr....
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma