Il delitto di diffamazione deve ritenersi integrato quando le espressioni utilizzate si traducano “in gratuiti attacchi alla persona ed in...
Massima Una cosa è dire che un fatto non è più considerato dalla legge come inadempimento-reato, con conseguente...
Corte di Cassazione, III Sezione Penale, sentenza 22 aprile 2020, n. 12680 PRINCIPIO DI DIRITTO Ai fini dell’imputazione del reato...
Corte di Cassazione, V Sezione Penale, sentenza 24 aprile 2020, n. 12929 TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE (sintesi massimata) Quanto alla...
Massima Quando la punibilità del fatto-inadempimento reato è subordinata ad un evento condizionante del tutto sganciato da qualsivoglia...
Corte di Cassazione, I Sezione Penale, sentenza 2 aprile 2020, n. 11202 PRINCIPIO DI DIRITTO Nell’ambito dell’accesso alle misure alternative...
Massima Laddove sia difficile far rientrare una causa di esclusione dell’antigiuridicità nel quadro delle scriminanti codificate, il principio del...
La sentenza traccia brevemente i criteri di distinzione tra i due reati di ingiuria e diffamazione, con particolare applicazione degli...
Massima Tutti i soggetti giuridici, in quanto esistenti, sono “enti”: mentre tuttavia le persone fisiche sono certamente capaci di...
Massima L’articolazione sempre più ampia dell’impresa, massime dove gestita in forma societaria, ha lasciato progressivamente affiorare il problema della...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma