Massima Causare materialmente un evento qualificabile come fatto inadempimento reato non reca seco necessariamente - sulla base del mero...
Con la pronuncia qui annotata la Corte di legittimità affronta il tema dell’applicazione della circostanza attenuante di cui all’art. 62...
Con la sentenza n. 37312 del 2019, la V Sezione della Suprema Corte si è pronunciata in merito alla configurabilità...
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 4 ottobre 2019 n. 40847 PRINCIPIO DI DIRITTO: Il divieto di restituzione di...
Corte Costituzionale, sentenza 3 ottobre 2019, n. 219 Vanno dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 191 del codice...
Corte Costituzionale, sentenza 27 settembre 2019, n. 216 Vanno dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 656, comma...
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 24 Settembre 2019, n. 38954/19 Per le SSUU, chi sia stato reso destinatario...
Le Massime 1) Il delitto di rapina impropria si consuma quando alla sottrazione seguano la violenza e/o minaccia al fine...
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 7 agosto 2019 n. 35814 PRINCIPIO DI DIRITTO: La formazione della copia di...
CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 18 luglio 2019 n. 187 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 58-quater, commi 1, 2 e 3, della legge 26...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma