Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 24 Settembre 2019, n. 38954/19 Per le SSUU, chi sia stato reso destinatario...
Le Massime 1) Il delitto di rapina impropria si consuma quando alla sottrazione seguano la violenza e/o minaccia al fine...
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 7 agosto 2019 n. 35814 PRINCIPIO DI DIRITTO: La formazione della copia di...
CORTE COSTITUZIONALE – sentenza 18 luglio 2019 n. 187 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 58-quater, commi 1, 2 e 3, della legge 26...
Con la sentenza n. 282782 del 2019, la Suprema Corte si è pronunciata –in riferimento all’eccesso colposo di cui all’art....
Con la sentenza n. 29628 del 2019 la Suprema Corte si è pronunciata affermando la configurabilità del delitto di truffa...
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 10 luglio 2019 n. 30475 PRINCIPIO DI DIRITTO: La commercializzazione al pubblico di...
Corte Costituzionale, sentenza 10 luglio 2019 n. 169 Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 2-quinquies, lettera e), della legge...
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 3 luglio 2019 n. 28911 Le Sezioni Unite sono chiamate a risolvere la...
Con la sentenza del 14.06.2019, n. 26366, la Suprema Corte ha chiarito due importanti aspetti, intimamente connessi, relativi al delitto...
Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma