• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Penale

*Commerciale – Europa – Obbligazioni e contratti – Assenza di marcature CE e frode nell’esercizio del commercio

by dott. Jacopo Lucchiari
19 Agosto 2024
in Diritto Penale
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cassazione penale, Sez. III, sentenza 17 luglio 2024, n. 28704

 

PRINCIPIO DI DIRITTO

Il reato di frode in commercio implica l’applicazione della confisca obbligatoria a

norma dell’art. 240, secondo comma, n. 2, cod. pen. (cfr. Sez. 5, n. 2C15 del 19/11/1992, dep. 1993, Nicastri, Rv.193210-01).

 

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE

  1. La configurabilità del reato di frode nell’esercizio del commercio, anche nella

forma tentata, legittima la confisca delle lampade in sequestro.

Ed invero, la giurisprudenza già in epoca risalente ha rilevato che il reato di frode in

commercio implica l’applicazione della confisca obbligatoria a norma dell’art. 240, secondo comma, n. 2, cod. pen. (cfr. Sez. 5, n. 2C15 del 19/11/1992, dep. 1993, Nicastri, Rv.193210-01).

Stante la legittimità della confisca per il reato di tentativo di frode nell’esercizio

del commercio, deve rilevarsi la superfluità dell’esame delle censure formulate con il terzo motivo, concernenti la configurabilità de reato di cui all’art. 517 cod. pen.

Advertisement Banner
Next Post

*Famiglia - Obbligazioni e contratti - Violazione degli obblighi di assistenza familiare, adempimento parziale e condanna non integrale

*Raccolta di risparmio postale, eventuale natura pubblicistica e operatore pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio - Rimette alle SSUU

*Processo - Enti locali - Sindaco che ritarda un provvedimento ampliativo, responsabilità ex art.28 Cost. e giurisdizione del GO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Salute e medicina – Anticipazione regionale dell’efficacia delle tariffe ed illegittimità costituzionale

10 Settembre 2025

*Previdenza e assistenza – Stato di disoccupazione e conservazione del diritto all’indennità di mobilità del lavoratore in caso di effettiva reintegra

5 Settembre 2025

*Previdenza e assistenza – Mancata retribuzione effettiva ed irripetibilità dell’indennità di disoccupazione

4 Settembre 2025

*Stranieri – Diritti fondamentali – Bocciati i ricorsi sulla cittadinanza iure sangunis

2 Settembre 2025

*Famiglia – Filiazione – Unione civile – Contrazione di matrimonio all’estero, trascrizione in Italia e diritto alla reversibilità in caso di decesso del partner

2 Settembre 2025

Lavoro – Licenziamento – Pandemia, blocco dei licenziamenti con esclusione dei dirigenti

25 Agosto 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept