• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home News

L’ATTIVITÀ DI ADVOCACY DELLA COMISIÓN NACIONAL DE LOS MERCADOS Y LA COMPETENCIA ED IL SUO POTERE DI LEGITIMATIO AD CAUSAM

by Matteo De Angelis
6 Giugno 2024
in News
0
L’ATTIVITÀ DI ADVOCACY DELLA COMISIÓN NACIONAL DE LOS MERCADOS Y LA COMPETENCIA ED IL SUO POTERE DI LEGITIMATIO AD CAUSAM
Share on FacebookShare on Twitter

Questo contributo analizza in generale l’attività di advocacy dell’Autorità antitrust spagnola, la Comisión Nacional de los Mercados y la Competencia1 (di seguito “CNMC”), ed in particolare il suo potere di legitimatio ad causam ai sensi dell’art. 27 Ley 20/2013, de 9 diciembre, de garantía de la unidad de mercado.

Nel compiere ciò, naturalmente, non mancheranno alcuni riferimenti alla legittimazione processuale antitrust italiana dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (di seguito “AGCM”), ai sensi dell’art. 21-bis della Legge n. 287/19902. Mettendo così in luce punti di contatto e divergenza fra le due forme di legittimazione ad agire.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO <clicca qui>

1 M. PASCUAL, J.J, La Comisión Nacional de los Mercados y la Competencia. Entre la actividad administrativa reguladora y el Derecho de jurisdicción, Tirant lo Blanch, Valencia, 2013. Vedi anche M. J. ALONSO-NUEZ, J. ROSELL-MARTINEZ, A. MUNOZ-PORCAR, Does Deregulation Encourage Anticompetitive Behavior, in Journal of Competition Law and Economics, Vol. 11, 2015, 1033-1048; nonché L. M. BERETTA, Il caso spagnolo della CNMC: il nuovo “super regulador”, in www.lab.it.net, 2017.

2 Ad ottobre del 2021 è stato firmato un accordo di collaborazione bilaterale tra le autorità della concorrenza e del mercato, italiana e spagnola, con l’obiettivo di promuovere la condivisione di esperienze e best practice tra i due organismi per poter promuovere la concorrenza in entrambi i paesi. In particolare il memorandum d’intesa è stato siglato a Madrid dal presidente della CNMC, Cani Fernández, e dal presidente dell’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Roberto Rustichelli. Cfr. https://www.ilsole24ore.com/art/concorrenza-e-mercato-accordo-strategico-le-authority-italia-e-spagna-AECO9us?refresh_ce=1; nonché https://www.startmag.it/economia/cosa-prevede-lintesa-fra-lantitrust-italiana-e-quella-spagnola/. Per un maggiore approfondimento CNMC, Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato della Repubblica Italiana e la Comisión Nacional de los Mercados y la Competencia del Regno di Spagna, in https://www.cnmc.es/sites/default/files/editor_contenidos/Competencia/20211027_MoU%20CNMC_AGCM_it.pdf, 2021.

Advertisement Banner
Next Post
Consegna di cittadino straniero e Mandato di Arresto Europeo

Consegna di cittadino straniero e Mandato di Arresto Europeo

Obbligazioni e contratti – Mutuo bancario, ammortamento c.d. alla francese e nullità

*Impiego pubblico – Polizia penitenziaria, promozioni e decorrenza parificata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

Urbanistica e edilizia – Variante e sanatoria, criteri di qualificazione, conformità e cessione di cubatura

24 Ottobre 2025

*Proprietà, possesso e diritti reali – Locazione del terrazzo condominiale tra numerus clausus dei diritti reali e atipicità

24 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Estinzione dell’obbligazione in luogo dell’adempimento, profili controversi e regime operativo

23 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Debito solidale, pagamento integrale e della quota di debito del condebitore, a chi spetta la giurisdizione? L’intervento delle Sezioni Unite

22 Ottobre 2025

Giurisdizione e competenza – Ordine di esecuzione e preclusione automatiche: la parola alla Corte Costituzionale

22 Ottobre 2025

Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Vendita simulata, ricorso alla prova presuntiva e pagamento del prezzo

22 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept