• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Civile

* Processo – Azione di arricchimento ingiustificato verso la PA e onere della prova dell’impoverimento pubblico

by Filippo Barosio - Avvocato
13 Novembre 2024
in Diritto Civile
0
Share on FacebookShare on Twitter

CORTE DI CASSAZIONE, III – sentenza 28.10.2024 n. 27753 

PRINCIPIO DI DIRITTO

         In caso di esercizio dell’azione di ingiustificato arricchimento nei confronti di una Pubblica Amministrazione, è irrilevante, di per sé sola considerata, l’utilità della prestazione espletata, sicché, eccepitane la carenza da parte della convenuta, l’attore non è onerato dal dover provare la sua sussistenza.

        

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE

         Come, infatti, ancora di recente ribadito da questa Corte “a fronte di un pregresso e prevalente orientamento che condizionava l’accoglimento dell’azione” di ingiustificato arricchimento “al riconoscimento dell’utilitas da parte della pubblica amministrazione, e cioè al riscontro di una valutazione soggettiva in capo all’ipotetico arricchito, le Sezioni Unite” – il riferimento è, ovviamente, a Cass. Sez. Un., sent. 26 maggio 2015, n. 10798, Rv. 635369-01 – “hanno posto l’accento sulla connotazione invece strettamente oggettiva dell’arricchimento che il depauperato deve provare, senza che l’amministrazione possa opporre il mancato riconoscimento dello stesso.

Advertisement Banner
Next Post

*Processo - Obbligazioni e contratti - Usura, tasso soglia e non annoverabilità nel fatto notorio e nel canone "iura novit curia"

*Gare - Urbanistica ed edilizia - Aggiudicazione di contratti pubblici, riuso edilizio e illegittimità costituzionale delle norme regionali sarde

*Salute e medicina - Obbligazioni e contratti – Medico “strutturato”, responsabilità civile, assicuratore e possibilità di citarlo nel giudizio penale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Penale: Godimento pacifico dei beni • Confisca sproporzionata non basata sulla condanna (“confisca preventiva”) dei beni dei richiedenti considerati proventi di attività illecite commesse o presumibilmente commesse dal primo richiedente

17 Ottobre 2025

*Enti locali – Assenza dell’impegno contabile, responsabilità diretta del funzionario del Comune che ha consentito la prestazione del privato e proposizione dell’azione di indebito arricchimento ex art. 2041 c.c.

15 Ottobre 2025

* Reato – Stalking – Molestie – Non sempre il voler far pace porta a buone conseguenze, chiamate e messaggi per riconciliarsi configurano il delitto di molestie

15 Ottobre 2025

*Famiglia – Filiazione – Istigazione alla vessazione dei figli del partner e integrazione del delitto di maltrattamenti

15 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Nuovo codice dei contratti pubblici, il prestito del fatturato costituisce una forma di avvalimento e non di garanzia

15 Ottobre 2025

*Previdenza e assistenza – Licenziamento illegittimo e reintegro del lavoratore, il TFR è irrilevante ai fini risarcitori

13 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept