• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Civile

*Processo – Decisione esatta nonostante l’erroneità dei dati documentali e correzione di errore materiale

by Giulio Bacosi - Avvocato dello Stato in Roma
2 Giugno 2022
in Diritto Civile
0
Share on FacebookShare on Twitter

Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili, sentenza 14 aprile 2022 n. 12210

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE

Considerato che:

– col ricorso in questione si prospetta nella sostanza la necessità di una correzione di un errore materiale, e non già della revocazione dell’ordinanza impugnata, in considerazione del livello d’incidenza dell’errore;

– nel caso in esame, difatti, l’errore ha colpito la manifestazione della volontà espressa dal comando giudiziale, e non già la formazione di quella volontà: poiché mai il giudizio d’appello è stato svolto, non è ipotizzabile che si sia erroneamente formata la volontà di rimettere il giudizio al giudice d’appello che non era stato adito;

– queste sezioni unite sono dunque incorse in un mero errore di redazione del documento cartaceo, e non già in un errore sulla formazione del giudizio di fatto contenuto nella decisione (sulla distinzione tra errore revocatorio ed errore di fatto, si vedano, tra le ultime, Cass. n. 32665/21 e n. 34622/21);

– il ricorso, dunque, benché denominato e strutturato come ricorso per revocazione, va qualificato come ricorso per la correzione di errore materiale;

– difatti, mentre il ricorso per correzione di errore materiale non può essere convertito in ricorso per revocazione, in quanto con questo ricorso si assume l’erroneità del deciso per effetto di un’errata percezione delle risultanze di fatto (Cass. n. 657/03), con la conseguente necessità di un’impugnazione, non vale il contrario, proprio perché la correzione di errore materiale implica l’esattezza della decisione, nonostante l’erroneità dell’indicazione dei dati documentali;

– ritenuta la sussistenza dell’errore materiale denunciato, ne va disposta la correzione.

ReplyForward
Advertisement Banner
Next Post

Famiglia - Filiazione - Possibilità del doppio cognome di entrambi i genitori e accorgimenti per scongiurare confusione

*Ascensore come luogo di privata dimora – Fattispecie

*Urbanistica ed edilizia - Abuso edilizio, ordine di demolizione e natura amministrativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Gare – Autotutela – Stipula del contratto e annullamento dell’aggiudicazione in autotutela, si alla del G.A.

29 Ottobre 2025

*Reato – Peculato – Natura pubblicistica dell’attività di raccolta del risparmio postale da parte di Poste italiane s.p.a. per conto della Cassa depositi e prestiti e configurazione del delitto di peculato ex art. 314 c.p.

29 Ottobre 2025

Urbanistica e edilizia – Variante e sanatoria, criteri di qualificazione, conformità e cessione di cubatura

24 Ottobre 2025

*Proprietà, possesso e diritti reali – Locazione del terrazzo condominiale tra numerus clausus dei diritti reali e atipicità

24 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Estinzione dell’obbligazione in luogo dell’adempimento, profili controversi e regime operativo

23 Ottobre 2025

*Obbligazioni e contratti – Tutela del credito – Debito solidale, pagamento integrale e della quota di debito del condebitore, a chi spetta la giurisdizione? L’intervento delle Sezioni Unite

22 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept