• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Penale

*Processo – Militari – Giudice militare, competenza per connessione e questione “di giurisdizione” sempre deducibile 

by Eleonora Piccoli
9 Maggio 2022
in Diritto Penale
0
Share on FacebookShare on Twitter

Corte di Cassazione, Sez. Unite Penali, sentenza 09 marzo 2022 n. 8193

Premettendo che il riparto tra giudice ordinario e giudice militare – quest’ultimo designato giudice speciale – è questione che attiene alla giurisdizione e non alla competenza, poiché concerne la ripartizione di affari non tra giudici appartenenti ad un singolo ordinamento bensì tra giudici operanti in diversi ordinamenti (rispettivamente nell’ordinamento giudiziario di cui all’art. 102, comma 1, Cost. e nell’ordinamento militare regolato dal D.lgs. n. 66/2010), le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8193 del 9 marzo 2022, hanno affermato che, nei casi di connessione tra procedimenti di cognizione del giudice ordinario e procedimenti di pertinenza del giudice militare, deve trovare applicazione, oltre all’art. 13, comma 2, c.p.p., l’art. 20 c.p.p. in ordine al difetto di giurisdizione, e non, al contrario, il successivo art. 21, commi 2 e 3, c.p.p. che disciplina il differente caso dell’incompetenza derivante da connessione.

Ne consegue che il difetto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice militare potrà essere rilevato, anche d’ufficio, in ogni stato e grado del procedimento, rimanendo preclusa l’applicazione del termine, stabilito a pena di decadenza, previsto per la conclusione dell’udienza preliminare ovvero dall’art. 491, comma 1, c.p.p.. 

Advertisement Banner
Next Post

Consiglio di Stato, III, 10 marzo 2022, n. 1718

*Commerciale - Tributario - Società private scorporate, meccanismo scalare inverso e retroattività della norma

*Enti locali - Responsabilità della PA - Caduta per scalinata in dissesto - Fattispecie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

Top 10 pacanele internet nv casino populare in Romania acum

19 Settembre 2025

Un alt stil de sloturi nv casino gratuite este cel progresiv

19 Settembre 2025

Funrize Application: Why does Funrize Gambling nv casino establishment Manage into the Cellular?

19 Settembre 2025

Ideas on how to Play Online slots and you will Profit Real nv casino money

19 Settembre 2025

Wagering Requirements during nv casino the Totally free Revolves Local casino Sites

19 Settembre 2025

What is the Difference in Sweeps Coins nv casino and you can Gold coins?

19 Settembre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept