• Presentazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Login
Giurista Consapevole
Abbonati
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
Giurista Consapevole
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti
No Result
View All Result
Giurista Consapevole
No Result
View All Result
Home Diritto Civile

*Responsabilità civile – Condotta alternativa lecita, giudizio controfattuale e nesso di causalità imperniato sull’evento dannoso

by dott. Jacopo Lucchiari
7 Ottobre 2024
in Diritto Civile
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cassazione civile, sez. III, ordinanza 27 settembre 2024, n. 25825

 

PRINCIPIO DI DIRITTO

Nell’accertamento del nesso causale, infatti, la condotta alternativa lecita va messa in

relazione all’evento concretamente verificatosi, e di cui si duole il danneggiato, e non già rispetto ad un evento diverso: se il danno di cui ci si lamenta è costituito dalla paralisi permanente, l’indagine causale va effettuata ponendo in relazione questo danno con la condotta alternativa lecita, ossia chiedendosi se tale danno era evitabile sostituendo la condotta posta in essere con una condotta alternativa.

 

TESTO RILEVANTE DELLA DECISIONE

Nell’accertamento del nesso causale, infatti, la condotta alternativa lecita va messa in

relazione all’evento concretamente verificatosi, e di cui si duole il danneggiato, e non già rispetto ad un evento diverso:

se il danno di cui ci si lamenta è costituito dalla paralisi permanente, l’indagine causale

va effettuata ponendo in relazione questo danno con la condotta alternativa lecita, ossia chiedendosi se tale danno era evitabile sostituendo la condotta posta in essere con una condotta alternativa.

Invece, i giudici di appello, come si è detto prima, hanno effettuato l’indagine

controfattuale considerando quale evento non già il danno subìto, ma l’inefficacia terapeutica del trattamento, e dunque un evento diverso, di cui il ricorrente non si duole.

Non v’è dubbio che non guarire dalla lombosciatalgia è evento diverso dal subire la

paralisi:

ed occorreva chiedersi se, evitare l’intervento, avrebbe evitato la paralisi.

L’evento che, per il ricorrente, ha costituito danno è, per l’appunto, la paralisi, non la mancata guarigione dalla lombosciatalgia, e dunque la questione causale è conseguente:

stabilire se la condotta alternativa lecita avrebbe evitato quell’evento, non altro (la

mancata guarigione dalla lombosciatalgia).

Advertisement Banner
Next Post

*Obbligazioni e contratti - Tributario - Preso di compravendita, scostamento rispetto al mutuo erogato e legittimo accertamento fiscale

*Urbanistica ed edilizia - Diffida per l’adozione di provvedimenti repressivi di abusi edilizi, obbligo della PA di provvedere e silenzio-rifiuto

*Associazioni a delinquere "diverse", delitti commessi e requisiti per la continuazione criminosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

*Giurisdizione e competenza – L’interpretazione di un titolo esecutivo rientra tra le attività riservate al giudice dell’esecuzione

20 Novembre 2025

*Professioni – Avvocati – Patto di quota-lite sanzionabile se il compenso è sproporzionato

19 Novembre 2025

*Proprietà, possesso e diritti reali – Beni culturali e disciplina dell’esportazione confacente all’interesse culturale, la parola alla Consulta

17 Novembre 2025

*Professioni – Ritardi nella giustizia, la sanzione irrogata ai Magistrati va proporzionata sulla base del carico di lavoro arretrato.

10 Novembre 2025

*Famiglia – Filiazione – Danno genitoriale per mancato riconoscimento del figlio e necessaria consapevolezza della procreazione

10 Novembre 2025

*Gare – Autotutela – Stipula del contratto e annullamento dell’aggiudicazione in autotutela, si alla del G.A.

29 Ottobre 2025

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

No Result
View All Result
  • Home
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Amministrativo
  • Normativa
  • News
  • Contatti

Copyright © 2019 Giurista Consapevole - Registrazione n°97 del 9 Luglio 2019 presso il Tribunale di Roma

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept